
L'ORTO AMERICANO
- Drammatico
- Italia
- 2024
- 06 marzo 2025
- Min.107
- Pupi Avati
- Filippo Scotti, Rita Tushingham, Chiara Caselli, Roberto De Francesco, Armando De Ceccon, Massimo Bonetti, Morena Gentile, Mildred Gustafsson, Romano Reggiani
- 01 Distribution
- DueA Film, Minerva Pictures Group, Rai Cinema
Proiezioni
Marzo
- ore 21:30
- ore 21:30
- ore 15:30 e 18:00
Trama
TRAMA L'ORTO AMERICANO
L'Orto Americano, il film diretto da Pupi Avati, inizia a Bologna alla vigilia della Liberazione. Un giovane aspirante scrittore (Filippo Scotti) dalla mente contorta, incrocia casualmente lo sguardo di un'ausiliaria americana (Mildred Gustafsson) dal barbiere e se ne innamora follemente.
Non la dimenticherà mai e anni dopo decide di andare negli Stati Uniti per scrivere il suo romanzo definitivo. Quando arriva in una cittadina del Midwest, scopre che nella casa vicina vive un'anziana signora che ha perso ogni traccia della figlia.
Di notte, dall'orto della donna, provengono inquietanti urla. L'uomo ricollega alcuni dettagli sinistri e si convince che la figlia dell'anziana vicina sia proprio il suo amore americano, di nome Barbara.
Decide così di volerla ritrovare. Le ultime notizie che la madre ha di lei è che ha sposato un italiano e vive in una cittadina alla foce del Po. Lo scrittore torna in Italia per condurre le sue ricerche e scopre verità macabre che non si immaginava nemmeno...
PANORAMICA SU L'ORTO AMERICANO
L'Orto Americano è un film diretto da Pupi Avati, tratto dal suo omonimo romanzo edito nel 2023 da Solferino. Dopo aver girato lo storico Dante (2022) e l'autobiografico La quattordicesima domenica del tempo ordinario (2023), il regista bolognese torna al genere horror, in questo caso da lui stesso definito ‘gotico padano’.
Il film è prodotto da Minerva Pictures e DUEA Film, con Rai Cinema e il contributo dell’Emilia-Romagna Film Commission. Il cast tecnico vede la fotografia di Cesare Bastelli, le scenografie di Biagio Fersini, i costumi di Beatrice Giannini e il montaggio di Ivan Zuccon. Le riprese hanno avuto luogo in diverse location, tra cui i Cinecittà Studios di Roma, il Delta del Po e la città di Davenport in Iowa. Il cast di attori principali è composto da Filippo Scotti, l’attrice britannica Rita Tushingham, Armando De Ceccon, Roberto De Francesco, Chiara Caselli, Romano Reggiani, il cantautore Cesare Cremonini, Andrea Roncato e Lodo Guenzi.
CRITICA DI L'ORTO AMERICANO
Pupi Avati non abbandona un genere a cui ha dato tanto, l'horror, neanche nell'ultima parte della sua carriera. Dopo Il Signor diavolo, torna a visitarlo con un film di grande raffinatezza visiva, a metà tra due paesi e due anime, dove la storia di un'ossessione amorosa improvvisa si scontra con l'irrazionale e la crudeltà umana. Bravi tutti gli interpreti, impegnati a dare vita ad un'altra opera di grande suggestione dell'indomito regista bolognese.
Cinema Verdi San Vincenzo