Proiezioni

Marzo

  • ore 21:30
  • ore 21:30
  • ore 15:30 e 18:00

Trama

The Alto Knights - I Due Volti del Crimine, il film diretto da Barry Levinson, si svolge negli anni Cinquanta e vede protagonisti Vito Genovese e Frank Costello (entrambi interpretati da Robert De Niro), boss mafiosi italoamericani che gestiscono due potenti famiglie criminali in una New York segnata da violenza e rivalità.
La loro alleanza, inizialmente forte, è destinata a deteriorarsi in una feroce competizione per il controllo dei traffici illegali, alimentata da intrighi, tradimenti e ambizioni personali. Nel 1957, la tensione raggiunge il culmine quando Genovese, sentendosi minacciato e desideroso di consolidare il proprio potere assoluto, ordina di assassinare Costello.
Quest'ultimo sopravvive miracolosamente, ma il colpo subito segna la fine della sua carriera nel crimine, costringendolo a riflettere sul proprio passato e sulle conseguenze delle sue azioni.
Ferito e stanco, decide di ritirarsi dalla mafia, lasciando Genovese a dominare incontrastato il panorama criminale. Il tentativo di omicidio e il suo ritiro sono solo un capitolo della lunga e turbolenta rivalità tra i due, che ha segnato un'epoca oscura della storia della mafia italoamericana, lasciando un'eredità fatta di sangue, vendette e lotte di potere che continueranno a influenzare il futuro delle organizzazioni malavitose.
Frank e Vito sono cresciuti come fratelli per strada e poi nei ranghi nobili della mafia di New York. L'aria nostalgica in questa storia, ambientata nel 1957, è più che altro quella dei grandi film di mafia degli anni '90. Pileggi e De Niro, sceneggiatore e protagonista, sono quelli di Quei bravi ragazzi e Casinò.
La storia è classica, forse un po' fuori tempo massimo e ormai vintage, ma anche godibile e con una spassosa parte finale quasi tragicomica



Cinema Verdi San Vincenzo

Trailer