
PREMIATA DITTA BONAPACE
- Manuela Boldrini
-
Pasquale Bonapace: Marco Chiappini
Cristiana Bonapace: Maria D’Eramo
Saverio Fortunati: Claudio Pulia
Fortunato Fortunati: Stefano Valdiserri
le cognate Tina: Giuliana Vivo e Lina: Cristina Silvestri
segretaria Katerina: Cristiana Ricci
sindaco Onesto di Natale: Mario Botteghi
Spettacolo Teatrale
Luglio
- ore 21:15
Trama
TEATRO
PREMIATA DITTA BONAPACE
Premiata ditta Bonapace da 40 anni in attività,ma come può sopravvivere un’impresa se c’è carenza
di “clienti”,soprattutto se speciali? Il buon Pasquale Bonapace (Marco Chiappini) si trova suo
malgrado ad affrontare questa questa crisi lavorativa e allo stesso tempo vari problemi familiari
legati alla figlia Cristiana Bonapace (Maria D’Eramo),che di seguire le orme del padre non ne vuole
proprio sapere e innamorata di Saverio Fortunati (Claudio Pulia) vorrebbe costruirsi con lo stesso
Saverio una nuova vita,cosa ben vista dal di lui padre Fortunato Fortunati (Stefano Valdiserri) ricco
imprenditore; non solo questo affligge la vita del buon Pasquale che si vede costretto ad ospitare le
cognate Tina (Giuliana Vivo) e Lina (Cristina Silvestri),sorelle della defunta moglie,con le quali non
ha proprio un idilliaco rapporto; a rincarare la dose ci pensa la tuttofare segretaria Katerina
(Cristiana Ricci) che però si rivelerà essenziale nel proseguio della storia.Troverà Pasquale una
soluzione ai suoi problemi? Una strada percorribile gli verrà proposta dal primo cittadino del paese,il
sindaco Onesto di Natale (Mario Botteghi)...ma sarà quella giusta?In un finale tutto da scoprire ogni
cosa sarà messa a posto,non certo senza sacrifici....Una commedia orchestrata dalla regia dello
stesso Chiappini all’insegna del buon umore per grandi e piccini dove non si tralasciano messaggi e
occhiate ad alcuni dei problemi della vita odierna,ma che comunque riesce a far sorridere e
regalare,come dice l’autore, un’oretta e mezza di spensieratezza lontano dai pensieri di tutti i giorni
perche “Una risata aiuta la vita”....La direzione di scena è curata da Manuela Boldrini
Teatro Verdi San Vincenzo
TEATRO
